Approcci alla valutazione, rendicontazione e accountability per le imprese sociali
0 commenti 8 Maggio 2023

Il Programma della XVII edizione del Colloquio Scientifico sull’impresa sociale, che si terrà il 9 e il 10 giugno a Perugia presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia e Fondazione Perugia, si svilupperà attraverso 12 sessioni tematiche di presentazione di paper, il cui scopo sarà promuovere riflessioni interdisciplinari e momenti di confronto che evidenzino gli elementi di innovazione che caratterizzano l’attuale fase di sviluppo dell’impresa sociale in Italia.

Con questo post iniziamo una carrellata dei temi che saranno presentati.

 

Nella sessione relativa agli Approcci alla valutazione, rendicontazione e accountability per le imprese sociali, ricercatori ed esperti del settore andranno ad analizzare metodi, strategiche, studi di caso che stimolino il dibattito sul vasto tema della valutazione e rendicontazione dell’impatto sociale.

 

Lavinia Pastore (Università degli Studi di Milano-Bicocca – Open Impact), Marco Biazzo e Gabriele Masci (Open Impact) presenteranno il paper Sfide per la valutazione di servizi di welfare territoriale: la digitalizzazione del Progetto Educativo Individuale (PEI). Le domande che si sono posti gli autori sono diverse. In particolare, come si può misurare l’impatto di un servizio? Che relazione hanno gli strumenti di misurazione con le routine organizzative e le prassi? Come si possono integrare e digitalizzare tali processi? In risposta a tali quesiti, sarà presentato un caso studio sulla collaborazione tra la Cooperativa Sociale “La Casa Grande” e Open Impact ed il Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica di Milano. Organizzazioni che, tra il 2019 e il 2021, hanno collaborato all’interno del Progetto di Ricerca e Sviluppo “La Grande Casa Impact-Driven Organization”, un percorso finalizzato ad introdurre un’impostazione sistemica guidata dall’impatto sociale come driver di scelte strategiche e operative nel lungo periodo.

 

 

Altro tema che verrà affrontato da Laura Berardi (Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara), Ksenija Fonovic (Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio) e Sara Damavandi (Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio”) sarà Il valore del lavoro volontario nel governo dei Centri di Servizio per il Volontariato. Nello specifico, si tratta di uno studio empirico basato sull’applicazione del Metodo ILO del “full replacement cost” ai CSV. Sulla base dei dati rilevati dal sistema interno alla rete dei Centri di servizio (CSV.net) per la redazione del Report annuale (2020 e 2021) si propone un modello per misurare e poi rendicontare il contributo del lavoro volontario dei membri del consiglio direttivo dei CSV. I risultati di questa verifica empirica possono contribuire a comprendere il funzionamento di questa particolare tipologia di organizzazione di terzo settore. In particolare, il valore del lavoro svolto da chi volontariamente e a titolo gratuito governa i centri per il volontariato può avere un impatto più o meno significativo sulla efficacia ed efficienza delle stesse organizzazioni.

 

Il terzo tema è trattato da Lavinia Pastore (Università degli Studi di Milano-Bicocca – Open Impact) e Anna Lisa Lelli (Regione Umbria) e riguarderà l’Assistenza domiciliare e valutazione d’impatto: un percorso multi-stakeholders della Scuola di Innovazione Sociale”. La Regione Umbria e la Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione (Villa Umbra), in collaborazione con l’Università degli Studi Milano-Bicocca e lo spin off Open Impact, dal 2019 hanno intrapreso un percorso di misurazione e valutazione dell’impatto sociale generato dalle attività, progetti e politiche promosse dalla Regione Umbria e di capacity building degli Enti del Terzo Settore locali. Questo contributo si focalizza sulle attività di ricerca-azione in corso dal 2020 per individuare un modello di valutazione d’impatto del servizio di Assistenza Domiciliare della Regione Umbria. Nel 2020-2021 si è svolto un laboratorio multi-stakeholders che ha coinvolto partecipanti provenienti da: pubbliche amministrazioni locali (Comuni), USL Umbria 1 e Usl Umbria 2, e diverse cooperative sociali del territorio. Obiettivo del laboratorio è stata la Valutazione di Impatto del servizio di Assistenza domiciliare (fascia adulti), ovvero la ricostruzione degli outcome, cioè dei cambiamenti di medio lungo periodo, e l’impatto rispetto ai differenti stakeholder coinvolti nel servizio: gli utenti e le loro famiglie, la Regione, le due USL umbre e gli Enti del Terzo Settore.

 

L’ultima presentazione riguarderà CSRD: la possibilità di un nuovo paradigma per la comunicazione di informazioni non finanziarie da parte delle imprese sociali?” a cura di Leonardo Pinto (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”). In questo paper l’autore intende esaminare alcune delle disposizioni della direttiva in materia di Corporate Sustainability Reporting Directive, approvata nel 2022 dal Consiglio Europeo, e valutare cosa da esse si possa attingere per implementare la disciplina dettata dal legislatore italiano per le imprese sociali in tema di informazione non finanziaria. In particolare, ci si soffermerà sulla portata dell’art. 1 della CSRD laddove, in tema di rendicontazione di sostenibilità, si prevede da un lato che la direzione dell’impresa informi i rappresentanti dei lavoratori al livello appropriato e discuta con gli stessi le informazioni pertinenti nonché i mezzi per ottenere e verificare le informazioni sulla sostenibilità, mentre dall’altro la possibilità che i rappresentanti dei lavoratori comunichino il proprio parere ai pertinenti organi di amministrazione, direzione e controllo.

commenti